Il 23 giugno alle ore 10 si sono aperte le iscrizioni sul portale www.universitaly.it al primo semestre riformato delle facoltà di Medicina, Veterinaria ed Odontoiatria. La scadenza per aggiungere il proprio nome all’elenco degli iscritti al semestre aperto cadrà il 25 luglio 2025 alle ore 17.
Con il Decreto MInisteriale n. 418 del 30-05-2025 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha ufficialmente abolito dei test d’ingresso ai corsi di medicina, sancendo il superamento del numero chiuso e istituendo un Semestre aperto e esami di merito. Vediamo insieme come funziona la nuova modalità d'iscrizione e superamento del semestre di sbarramento.
Molte sono le differenze rispetto agli anni precedenti, iniziando dalla possibilità data a tutti di frequentare le lezioni delle tre materie propedeutiche nei mesi autunnali. Il cosiddetto “semestre aperto” avrà inizio il 1° settembre e terminerà il 30 novembre, definito già da ora nel decreto ministeriale.
Alla fine del semestre dovranno essere sostenuti degli esami che consentiranno di stilare una graduatoria di sbarramento per l’accesso vero e proprio alle facoltà.
Al momento dell'iscrizione è richiesta l'iscrizione (obbligatoria) a "corsi affini", in cui si potrà vedere riconosciuti i crediti formativi degli esami sostenuti. Per chi non riuscirà a superare lo sbarramento del primo semestre è prevista la possibilità di passare ad uno dei corsi affini indicati al momento dell'iscrizione.
Vediamo insieme passo per passo come muoversi in questa nuova vita dei corsi di laurea in Medicina, Veterinaria ed Odontoiatria.
Atena Academy è sempre pronta ad offrirti una guida durante il percorso, dall’iscrizione alla preparazione agli esami, quindi non temere.
Iniziamo!
Il decreto stabilisce che le lezioni che si andranno a svolgere nei mesi di settembre, ottobre e novembre saranno con obbligo di frequenza. Gli aspiranti medici dovranno cimentarsi nelle tre materie propedeutiche scelte dalla commissione ministeriale: fisica, biologia, chimica e propedeutica biochimica.
Queste materie comuni saranno utili e riconosciute interamente se non si entrerà nella graduatoria di sbarramento. Viene infatti chiesto ai candidati, nella fase di iscrizione al corso di laurea, non solo di stilare una lista di dieci sedi di facoltà in cui poter frequentare una volta entrati in graduatoria ma anche dieci sedi per il corso di laurea affine prescelto. Come detto in precedenza si potrà continuare a frequentare questi corsi, vedendosi riconosciuti tutti i crediti, se non si supererà la graduatoria nazionale. I corsi di laurea affine riconosciuti sono:
Gli esami di ogni materia si svolgeranno in due appelli, che saranno rispettivamente il 20 Novembre ed il 10 Dicembre.
In ogni appello si svolgeranno uno dopo l'altro le prove delle tre materie, della durata di 45 minuti ognuna ed intervallate da 15 minuti di pausa.
Se uno studente non dovesse superare il primo appello per una o più materie, potrà nuovamente provare a superare la materia (o le materie) mancanti, nel secondo appello.
Le prove si svolgeranno in contemporanea in tutti gli atenei di tutto il territorio nazionale. Le prove saranno tutte scritte ed anche i quesiti proposti nell'appello saranno i medesimi in tutti gli atenei.
Le prove consisteranno in 31 domande totali, 15 a risposta multipla e 16 a completamento, per ogni materia.
Si avranno a disposizione 45 minuti.
Alla correzione dei quesiti d’esame verranno assegnati i seguenti punteggi:
I punteggi ottenuti nelle tre prove d’esame saranno utilizzati per calcolare il punteggio delle graduatorie nazionali ai fini dell’ammissione al secondo semestre di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Si accederà alla graduatoria con un punteggio minimo di 18/30.
Ognuno delle tre materie darà 6 crediti formativi, che saranno riconosciuti interamente qualora non si rientrasse in una posizione della graduatoria idonea al proseguimento e si volesse passare ad un corso affine.
Atena Academy è pronta ad accompagnarti nel tuo percorso di studi ed aiutarti nella preparazione degli esami di sbarramento, quindi se vuoi che la carriera medica sia il tuo futuro non esitare a contattarci!
Sarà possibile per gli aspiranti medici, odontoiatri e veterinari tentare il semestre filtro ben tre volte, anche in anni accademici non consecutivi. Ogni anno si ripresenteranno le stesse modalità di scelta delle possibili sedi in cui concludere l’anno di Medicina, Veterinaria o Odontoiatria o delle sedi del corso di laurea affine. Sarà possibile, considerata la disponibilità dei posti, anche proseguire gli studi vedendosi riconosciuti i cfu nelle facoltà delle professioni sanitarie come:
Contatta Atena Academy ed insieme ai nostri tutor specializzati inizia a preparare il tuo piano di studi personalizzato!