Stage alla Corte dei conti europea (Lussemburgo)

Domande dal 1° ottobre al 30 novembre 2025 per il turno aprile–agosto 2026. Programma rivolto a studenti e neolaureati dei Paesi UE.

Perché partecipare

Esperienza in un contesto internazionale di alto profilo, con indennità di 1.500 € al mese e durata 3–5 mesi. Lavoro su progetti reali con tutor dedicato e possibili missioni fuori sede. Ottima occasione per sviluppare competenze spendibili in tutta l’UE.

Ambiti di inserimento

Revisione (Audit): controllo indipendente di politiche e spese dell’UE.

Audit IT (prioritario): valutazione di sistemi informativi e presìdi di cybersicurezza.

Data science (prioritario): raccolta, trattamento e interpretazione di dati finanziari e operativi.

Traduzione: resa linguistica di atti e documenti ufficiali nelle lingue dell’Unione.

• Comunicazione: gestione della comunicazione istituzionale e dei canali media.

Amministrazione: supporto ai processi organizzativi, segreteria e pratiche d’ufficio.

• IT & Biblioteca/risorse informative: cura delle infrastrutture tecnologiche e del patrimonio informativo/bibliografico.


Requisiti essenziali

• Iscrizione a un corso di laurea o titolo appena conseguito

• Cittadinanza UE (ammessi anche Paesi candidati)

• Ottima padronanza di almeno una lingua ufficiale UE

• Motivazione chiara e attinenza del profilo all’area scelta


Esclusi: chi ha già lavorato in istituzioni/agenzie UE (anche come tirocinante) o come assistente di eurodeputati


Periodi disponibili

Primavera: 1 marzo – 31 luglio

Estate: 1 maggio – 30 settembre

Autunno: 1 ottobre – 28/29 febbraio

Durata massima 5 mesi; non sono previste proroghe.

Inclusione

Previsto un programma di azione positiva per candidati con disabilità e impegno per le pari opportunità.

Come candidarsi

Invio solo online tramite il sito ECA: scegli la sessione, compila il form, allega CV, lettera motivazionale e certificazioni (es. titoli/lingue).

Finestra di candidatura: 1/10/2025 – 30/11/2025.

Suggerimento: invia la domanda con anticipo e indica l’area preferita (es. audit IT o data science) per valorizzare il tuo profilo.


Atena Academy: training linguistico per selezioni ECA con docenti individuali

Atena Academy ti affianca nella preparazione linguistica per gli stage alla Corte dei conti europea: valutazione iniziale del livello, piano di studio personalizzato, ripassi mirati di grammatica e lessico istituzionale UE, esercitazioni su testi autentici, e sessioni di speaking one-to-one con docenti per potenziare fluency, pronuncia e listening.

Organizziamo simulazioni di colloquio e prove pratiche (email, briefing, sintesi) in inglese o in altre lingue UE, con orari flessibili in sede e online.

Contattaci per un mini-test gratuito e il tuo percorso su misura.

Richiedi la tua lezione gratuita

Ricerca