Concorso Allievi Finanzieri 2025

Concorso per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha pubblicato in data 22 ottobre 2025 il bando per il reclutamento di 1985 Allievi Finanzieri. Il bando è visionabile sul sito della Guardia di Finanza (qui il link) e allo stesso link sarà possibile trovare il form per la compilazione della domanda online.

Le domande dovranno essere inviate tramite sito entro le ore 12:00 del 21 Novembre 2025 e vi ricordiamo che sarà necessario essere in possesso di SPID o CIE o CNS, di una PEC personale, una fototessera digitale in formato jpg e dei propri documenti in formato PDF.

Requisiti necessari per aver accesso al bando Allievi Finanzieri

- Cittadinanza italiana;

- Età minima di 18 anni compiuti; età massima di 24 anni (l’età massima è di 25 anni per i volontari in ferma prefissata delle Forze armate);

- Diploma di scuola secondaria di secondo grado: se ancora non conseguito, questo deve essere in possesso dei candidati entro il 31 agosto 2026;- Idoneità fisica e psico-attitudinale;

- Godimento dei diritti civili e politici;

- Condotta incensurabile.

Quali sono le prove per il concorso Allievi Finanzieri?

È prevista una prova di preselezione scritta, a cui seguiranno le prove fisiche, gli accertamenti psico-fisici e attitudinali (e di idoneità alla specializzazione per coloro che partecipano per i posti A.T.P.I oppure S.A.G.F.), infine è prevista la valutazione dei titoli (verranno prese in considerazione anche certificazioni linguistiche, titoli sportivi e altri titoli riportati negli allegati del bando).

La prova preselettiva si svolgerà a partire dal 28 novembre 2025 e sarà composta da 90 quesiti a risposta multipla che testeranno il candidato su: abilità logico-matematiche (35 quesiti), conoscenze orto-grammaticali e sintattiche della lingua italiana (25 quesiti), argomenti di storia (10 quesiti), educazione civica (10 quesiti) e geografia (10 quesiti). Per affrontare la prova bisognerà presentarsi nella sede d’esame muniti solo di documenti personali e di una penna biro a inchiostro nero e apparecchi telefonici o di comunicazione dovranno essere obbligatoriamente spenti.


NB: Nell’Allegato 4 del bando puoi trovare il programma completo della prova scritta!

Chi passerà la preselettiva, accederà alle successive prove di valutazione, spiegate nel dettaglio all’interno del bando.


Come entriamo in gioco noi di Atena Academy per superare il concorso Allievi Finanzieri?

Grazie alla nostra longeva esperienza nel campo della formazione e della preparazione ai concorsi, abbiamo ideato dei pacchetti di lezioni individuali che faranno al caso tuo! Potrai decidere se concentrarti solo sulle materie del concorso che ti mettono in difficoltà o di affrontarle tutte ideando un programma di studio insieme al tutor a te dedicato! Accedi a questo link per visualizzare tutte le informazioni sui pacchetti appositamente creati per i concorsi della Guardia di Finanza!


Ti ricordiamo che la prima lezione con noi è SEMPRE gratuita: scrivici a info@atenacademy.it per tutte le informazioni, prenota la tua prima lezione e decidi se iniziare il tuo percorso.

Richiedi la tua lezione gratuita

Ricerca