Se il tuo sogno è indossare la divisa militare e servire il tuo Paese, devi assolutamente conoscere il mondo delle Accademie Militari.
In Italia le Accademie che permettono di intraprendere una carriera militare di successo sono diverse e tutte ti garantiscono una formazione d’eccellenza. Noi di Atena Academy siamo pronti a guidarti verso la tua strada, aiutandoti ad orientarti in questo mondo complesso e affascinante.
Il percorso accademico è di fatto equivalente ad un percorso universitario a ciclo unico: dura, infatti, 5 anni e al suo termine si consegue la laurea magistrale e il grado di Ufficiale.
Inoltre, grazie al titolo conseguito, sarà possibile accedere ai master dedicati alle Forze dell’Armate.
A differenza delle Università, però, le Accademie non prevedono il pagamento di rette, sono gli allievi a ricevere un piccolo stipendio mensile.
Anche per questi motivi, dunque, l’accesso a queste istituzioni non è semplice e prevede un concorso molto selettivo, con una serie di prove complesse.
Non temere, noi di Atena Academy siamo pronti a sostenerti in ogni fase e ad aiutarti nella tua preparazione con tutor specializzati, lezioni individuali online e percorsi di potenziamento personalizzati. Per saperne di più
Il concorso per accedere alle Accademie militari viene indetto ogni anno, ad esempio gli ultimi bandi sono stati pubblicati nel dicembre 2024 (con scadenza al 30 gennaio), sul sito del Ministero della Difesa e ogni accademia ha il suo bando (qui il link dell’ultimo bando per Esercito, Marina e Aeronautica).
Nello concorso per il 2025 i posti previsti erano 171 allievi per l’Accademia Militare, 180 allievi per l’Accademia Navale e 155 allievi per l’Accademia Aeronautica.
I requisiti generali richiesti sono il possesso della cittadinanza italiana e di un diploma di scuola secondaria di secondo grado (o conseguirlo entro la fine dell’anno scolastico in corso) e non aver compiuto ancora 22 anni. Bisogna inoltre godere dei diritti civili e politici ed essere in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio, e risultare negativi ai test diagnostici per abuso di alcool, uso di sostanze stupefacenti o psicotrope. Questi ultimi requisiti verranno valutati durante gli accertamenti svolti in fase di concorso.
Per inviare la domanda di partecipazione, bisogna compilare la richiesta sul portale InPA seguendo le procedure espresse nell’Art.4 dei bandi.
Il primo ostacolo sarà una prova scritta di preselezione con quesiti a risposta multipla (per l’Esercito, questa prova prevede quesiti di algebra, geometria e trigonometria, geografia, grammatica, morfologia e sintassi, logica e informatica; per l’Aeronautica e la Marina è prevista anche una prova di conoscenza della lingua inglese).
Generalmente le risposte errate tolgono punteggio, invece risposte non date equivalgono a 0 punti.
Chi supera questo primo sbarramento, dovrà effettuare le prove di efficienza fisica e gli accertamenti attitudinali e psicofisici, descritti all’interno di ogni bando.
A questo punto seguono diverse prove scritte:
Il concorso prevede anche delle prove orali, le cui materie sono matematica, educazione civica e storia contemporanea.
I concorrenti che saranno giudicati idonei in ogni fase del concorso verranno inseriti nelle graduatorie di merito, formate secondo l’ordine risultante dalla somma dei voti conseguiti dai candidati nelle varie prove di accesso. Saranno vincitori coloro che rientreranno nei posti messi a concorso.
Noi di Atena Academy ti accompagneremo nella preparazione di tutte le prove previste, seguendoti nello studio grazie al tuo tutor dedicato, che verrà incontro alle tue necessità personali e ti preparerà individualmente per permetterti di superare le prove.
Nella nostra pagina dedicata ai concorsi militari troverai la Forza Armata per cui decidi di concorrere e nei dettagli troverai la spiegazione di ogni nostro pacchetto e le informazioni riguardo la durate e il costo di ciascuno.
Non perdere tempo: inizia il prima possibile la tua preparazione e arriva al concorso preparato!
Scrivici per ulteriori informazioni e per organizzare la tua prima lezione gratuita.